LibreOffice
Addio documenti cartacei: dematerializzare con il software libero e i formati aperti
Abbandonare i documenti cartacei con il software libero e i formati standard e aperti, per un risparmio di centinaia di milioni di euro.
Marina Latini ottiene la certificazione LibreOffice
E' ufficiale, la nostra esperta Marina Latini ottiene dalla The Document Foundation la certificazione LibreOffice per migrazioni e formazione. Tutto il team di Studio Storti festeggia l'importante traguardo raggiunto da Marina che darà ulteriore [...]
LibreOffice Conference 2014
La Conferenza LibreOffice è il raduno annuale della Comunità LibreOffice ed interessa sviluppatori, rivenditori, utilizzatori, utenti finali e sostenitori. Quest'anno, la conferenza LibreOffice si terrà a Berna, in Svizzera, 02-05 Settembre 2014, presso l'Università di [...]
Nasce l’Associazione LibreItalia: una casa per tutti gli utenti italiani di LibreOffice
Con l'adozione di LibreOffice, la pubblica amministrazione in Italia potrebbe risparmiare almeno 600 milioni di euro
LibreOffice 4.3: oggi, la migliore tra le suite per ufficio
Migliore interoperabilità con il formato OOXML, e supporto per i vecchi formati dei file Macintosh; migliore gestione dei commenti, e visualizzazione immediata delle celle di un foglio elettronico; modelli 3D in Impress, e supporto anche dei paragrafi con più di 65.000 caratteri
LibreItalia a Digital Venice, the day after
Mercoledì 9 luglio LibreItalia e le esperienze di migrazione a software libero sono state presentate a Digital Venice, nell’ambito del workshop su E-skills for growth. Enio Gemmo, sostenitore della community e membro attivo di LibreVeneto, [...]