In house Ict verso il consolidamento
Più che a tagli drastici il governo Renzi punta a razionalizzare le società Ict regionali eliminando le ridondanze in ottica di efficienza e di spending review. L'Umbria fa da apripista
Più che a tagli drastici il governo Renzi punta a razionalizzare le società Ict regionali eliminando le ridondanze in ottica di efficienza e di spending review. L'Umbria fa da apripista
Una sentenza accoglie il ricorso di un cittadino spagnolo in causa contro Google
Mountain View lo ribadisce a favore di chi non lo avesse ancora recepito: le comunicazioni in entrata e in uscita vengono analizzate. Per scongiurare malware e spam, e per conoscere l'utente a fini commerciali
La Digital Assembly for Ue non si farà. La Kroes al Governo: "Non c'è più tempo". Si lavora a un appuntamento alternativo. Ryan Heath, portavoce del Commissario, al Corriere delle Comunicazioni: "Sarà ugualmente un evento di alto livello sul digitale"
Via al provvedimento che regola l'utilizzo dei dati aperti nella PA: la Regione si impegna a rendere riutilizzabili i documenti contenenti informazioni pubbliche
Il Def calendarizza i provvedimenti chiave: da maggio avanti tutta su open data, fattura elettronica, anagrafe unica e identità digitale. Focus anche sulle ricette mediche online e sul wi-fi nelle scuole
Piuttosto che aggiornare alla nuova versione del sistema operativo più popolare del pianeta, il governo britannico preferisce pagare circa 7 milioni di euro a Microsoft. fonte: http://www.repubblica.it/
Il Comune di Piacenza ha annunciato ieri ufficialmente il passaggio a LibreOffice.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo Statuto dell'Agenzia per l'Italia Digitale. Si attende la nomina della Commissione d'indirizzo e del Comitato SPC. Mentre Caio starebbe per lasciare
Approvato dalla Corte di Conti il documento che istituisce l'Agenzia per l'Italia Digitale: avrà il compito di coordinare le competenze finora suddivise tra tre diversi ministeri. Ma l'AGID sarà la chiave di volta o l'ennesimo pozzo senza fondo?