Novità e sorprese per il mondo degli utilizzatori di Zimbra con il rilascio della versione 8.5, la prima e attesissima della nuova gestione di Zimbra Inc. con una grande rivoluzione: il cambio di licenza del prodotto!
Zimbra è un prodotto dual-license, distribuito sia in versione commercialeproprietaria che in versione OpenSource. Fino alla versione 8 la licenza applicata era la ZPL (Zimbra Pubblic License) ovvero una MPL (Mozilla pubblic License) modificata per garantire ulteriori diritti all’azienda.
Questa discussa licenza, non è mai stata iscritta nell’elenco delle licenze “OSI” in quanto, non è mai stata ritenuta una licenza OpenSource completamente aderente alla definizione.
Oggi, dalla versione 8.5 di Zimbra, il core sarà rilasciato sotto licenza GPLv2 mentre, la parte di interfaccia sotto CPAL v1, per riservarsi l’ulteriore diritto di attribuzione.
La scelta in questo caso ha varie interpretazioni e risvolti per gli utenti di Zimbra.
Chi vuole pensare male, rispolvererà il discorso che la precedente ZPL non era compatibile con la maggior parte del codice OpenSource di terze parti; o che si tratta solo di una strategia di marketing per dare l’impressione di essere “veramente Open” dopo un periodo di governo VMware in cui la versione OpenSource di Zimbra, veniva spacciata come la “versione di prova”.
Chi invece, crede nei risvolti positivi, guarderà solo alle opportunità di questo cambiamento.
E’ noto l’enorme successo avuto da ZeXtras con ZeXtras Suite, il prodotto che espande Zimbra OpenSource con funzionalità enterprise come backup a caldo, mobile push, hsm, chat, junior admin etc… ed ora questa possibilità, prima riservata a poche aziende con ingenti capitali da investire in ricerca e sviluppo, si espande a tutti grazie alla nascita di OpenZAL, in contemporanea al rilascio di Zimbra 8.5.
OpenZAL è un layer di astrazione per Zimbra Collaboration che consente a tutti di scrivere facilmente estensioni o integrazioni di Zimbra; mette a disposizione una serie di API per integrarsi ad ogni livello e con ogni versione di Zimbra occupandosi di mantenere coerenza e compatibilità con tutte le versioni, dalla 6.0.7 all’ultima disponibile.
Non sarà più necessario compilare in decine di versioni differenti e rincorrere le modifiche introdotte mensilmente nel codice di Zimbra.
OpenZAL distribuito sotto licenza GPLv2, è un progetto nato e finanziato da ZeXtras che ha riversato quattro anni di know-how nell’integrazione con Zimbra per favorire la nascita e lo sviluppo di un ecosistema di estensioni ed integrazioni che rendano Zimbra Collaboration sempre più completo e integrato grazie alle comunità di sviluppatori di progetti OpenSource.
Pagine di LinuxPro [file PDF]