Martedì 16 settembre, grazie all’Associazione LibreItalia e alla Provincia di Padova, l’evento LibreOffice Roadshow ha avuto un ottimo risultato.

LibreOffice Roadshow - Padova 2014 - presentazione Paolo StortiNumerosi Enti, circa 30 Comuni da tutta la regione Veneto e numerose adesioni anche da Pubbliche Amministrazioni da fuori regione, hanno partecipato alla conferenza dove abbiamo illustrato le potenzialità della suite LibreOffice, di come può integrarsi al meglio nella quotidianità di un Ente e del perché, a livello normativo, sia necessario fare una valutazione tecnico/economica anche su questo software Open Source.

Due sessioni tecniche hanno permesso di vedere all’opera LibreOffice nella creazione e modifica di documenti con standard aperti, nel rispetto della normativa del CAD Art. 52 e 68.

Abbiamo messo a disposizione i file delle presentazioni che è possibile scaricare da questi link:

  1. prima parte
    Analisi della normativa (Art.52 e Art.68 del CAD e Circ. 63/2013 Agid) – Paolo Storti
    Introduzione alla suite LibreOfficeItalo Vignoli
  2. seconda parte
    Attività operativa sulla conversione di documenti da formati proprietari a formati standard e apertiMarina Latini
    Formazione sulla creazione di documenti con standard aperti Marina Latini

La disponibilità a discutere sia di normativa che di soluzioni informatiche moderne, unità alla necessità di creare interoperabilità tra le Pubbliche Amministrazioni e cittadini, riducendo nello stesso tempo i costi per le licenze, sono i punti di forza che ci permetteranno di continuare l’opera di divulgazione del software Open Source LibreOffice nella Pubblica Amministrazione.

I prossimi appuntamenti di LibreOffice Roadshow sono il 21 ottobre a Roma presso la sede della Regione Lazio e il 23 ottobre nella sede della Provincia di Napoli.

Per vedere una gallery della giornata, potete visitare il Press Blog di Studio Storti