LinuxPro n.139 marzo 2014Nelle scorse uscite abbiamo parlato di Zimbra OpenSource, il più diffuso prodotto per la gestione della Posta Elettronica e Collaborazione in accoppiata con ZeXtras Suite, l’addon professionale che ne estende le funzionalità a livelli enterprise.

In questo numero analizzeremo nel dettaglio il modulo ZeXtras Mobile, perfettamente integrato in Zimbra, che attraverso il protocollo Activesync consente l’interazione con qualsiasi dispositivo mobile.
E’ possibile sincronizzare con le applicazioni native dei telefoni – in modalità push e bidirezionale – non solo le mail ma anche calendari, rubriche e task, senza dover installare nulla sul dispositivo stesso.
Questo approccio consente una più stretta integrazione tra il sistema aziendale e i dispositivi (smartphones), in piena risposta al fenomeno internazionale conosciuto come BYOD (Bring Your Own Device).
Sarà così possibile avere sempre sotto controllo i processi e le informazioni aziendali in ogni luogo e momento, con la possibilità ad esempio di indire riunioni, fissare appuntamenti, accedere ai contatti aziendali, senza il vincolo della presenza fisica in azienda.

Sotto il profilo della sicurezza, ZeXtras Mobile ha importanti novità come la possibilità di usufruire delle metodologie di provisioning e del protocollo activesync nella sua ultima versione 14.1, direttamente dalla consolle amministrativa di Zimbra OpenSource.
In questo modo, gestire da remoto i dati presenti sui dispositivi degli utenti, garantisce ad esempio la possibilità di resettarli in caso di furto, evitando così l’uso abusivo dei dati sensibili. E’ possibile definire policy restrittive sull’uso dei telefoni, bloccando l’installazione di applicazioni, l’uso di componenti software come gli SMS o la posta elettronica oppure, forzare l’inserimento di un codice di sblocco in caso di smarrimento.
Queste sono solo alcune delle funzionalità di governo centralizzato del dispositivo che consentono di gestire una flotta numerosa di device, anche non di proprietà, senza intervenire sul device stesso in modo da garantirne il pieno controllo e la massima sicurezza dei dati aziendali contenuti nei dispositivi stessi.

Pagine di Linux Pro [file PDF]