Vanno protetti i dati personali
affondo del Garante della privacy al governo
affondo del Garante della privacy al governo
Il Consiglio Ue dice sì alla proposta della Commissione. Si punta all'elaborazione "unificata" dei dati dei cittadini europei con la supervisione di un'autorità ad hoc
Il CNIL non si limiterà alla sanzione da 150 mila euro prevista dalla legge. Il Garante sta valutando di calcolare l’infrazione per il numero degli utenti francesi che usano Google.
I Garanti Privacy mondiali riuniti a Varsavia hanno adottato un Programma per promuovere l’educazione digitale e una Dichiarazione sui rischi delle app: ‘E’ fondamentale che gli utenti continuino ad avere il controllo dei propri dati’.
L'analisi della posta in entrata non è una pratica necessaria allo scambio delle email, ma serve a profilare i netizen a fini pubblicitari. E potrebbe violare le leggi statunitensi
Il sito in blu modifica le sue policy sul trattamento dei dati personali per fini pubblicitari. Le immagini profilo saranno soggette alla tecnologia di riconoscimento facciale
Per Google la richiesta di privacy da parte degli utenti è illegittima. Questa la tesi di Big G in risposta ad una class action avanzata negli Stati Uniti contro Mountain View. fonte: http://www.ilsole24ore.com
Il primo semestre dell'anno si chiude con un bilancio di 208 ispezioni e un totale di 2 milioni di euro in sanzioni riscosse da parte di soggetti pubblici e privati. Nel mirino soprattutto il telemarketing [...]
Il Garante italiano prescrive delle regole per le autorità impegnate nelle intercettazioni: i flussi di dati estratti dalla vita privata dei cittadini non possono scrosciare fuori dalle mani delle forze dell'ordine fonte: http://punto-informatico.it/
Le commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera approvano l'emendamento: la piattaforma a cura dell'Agenzia per l'Italia digitale fonte: http://www.corrierecomunicazioni.it/