Il 16 settembre vedrà l’inizio di LibreOffice Roadshow, l’evento divulgativo/formativo organizzato da Studio Storti in collaborazione con l’associazione LibreItalia e finalizzato a far conoscere agli enti pubblici le opportunità del software libero e in particolare di LibreOffice.

“Le esigenze di spending review e le normative come l’art.52 e 68 del Codice di Amministrazione Digitale oltre alle Linee guida per l’acquisto di software pubblicate da Agid – afferma Paolo Storti, co-fondatore di LibreItalia e Amministratore di Studio Storti (unica azienda italiana membro dell’Advisory Board di LibreOffice) – richiedono sempre più alle Pubbliche Amministrazioni di scegliere soluzioni open source”. Eventi come LibreOffice roadshow intendono far comprendere come l’adozione di LibreOffice porti non solo numerosi vantaggi economici, azzerando di fatto i costi delle licenze software, ma consenta anche di ottemperare alla normativa e alle direttive dell’Agid.

“Abbiamo pensato – prosegue Storti – che più di tante parole ci sia la necessità di fatti concreti e quindi abbiamo dato largo spazio alla formazione pianificando due sessioni di workshop: la prima con esempi pratici di conversione da documenti proprietari a formati standard aperti, con la possibilità quindi di analizzarne problematiche e soluzioni per la corretta gestione. Particolarmente interessante sarà la sessione formativa con l’analisi della corretta struttura e creazione di documenti digitali conformi alla normativa del CAD”.

Il primo appuntamento è a Padova il 16 settembre presso la sede della Provincia, il 21 ottobre a Roma presso la Regione Lazio e il 23 ottobre nella sede della Provincia di Napoli, ma sono già in fase di definizione altre date per il 2015.

articolo by Sonia Montegiove – tratto da LibreItalia