Spesso mi sento rivolgere questa domanda:

PERCHÈ ZIMBRA OPEN SOURCE EDITION È MEGLIO DI ZIMBRA NETWORK EDITION?

…vi spiego alcuni motivi!!!
Innanzitutto la scelta di Zimbra in versione OpenSource è una scelta di libertà, avendo una licenza che ne consente lo studio, la modifica e l’espansione. Questa libertà ci permette di avere la sicurezza del codice che gira sui nostri sistemi con la possibilità di modificarlo in modo “sartoriale”, per aderire alle nostre esigenze specifiche.

Nel caso della Pubblica Amministrazione, inoltre, è una scelta addirittura non solo caldeggiata, ma imposta dalle lungimiranti direttive vigenti come il Codice dell’Amministrazione Digitale e le direttive dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
La scelta della versione Network del prodotto, farebbe ricadere nella vecchia concezione di software proprietario. Infatti, la licenza della versione Network di Zimbra non differisce per nulla da quella di software come Exchange e Lotus.
Questo punto specifico, chiarito dall’AGID nella sua direttiva al punto 4.1.1 della circolare 63/2013 in cui, citando anche Zimbra specifica che, nel processo di scelta la versione commerciale di un prodotto dual License deve essere equiparata a qualsiasi altro prodotto commerciale!

Non ci si faccia quindi trarre in inganno dal nome o da una certa propaganda che punta sulla confusione dei termini, oppure dal fatto che Zimbra Network usa software OpenSource al suo interno… è, e rimane, un software proprietario a codice sorgente chiuso!
In buona sostanza, se volete un prodotto OpenSource usato da 600 milioni di persone nel mondo che si è meritato il titolo di migliore e più diffuso software di collaborazione e gestione della posta elettronica, il suo nome completo è Zimbra Open Source Edition.

Se invece volete un prodotto commerciale e non vi interessano i principi ed i vantaggi del software OpenSource, potete scegliete Zimbra Network Edition, che comunque vanta una diffusione di 100 milioni di utenti e quindi paragonabile anche in questo a Lotus ed Exchange.

Pagine di LinuxPro [file PDF]